Che cos’è Galileo GDS?
Galileo è una piattaforma di distribuzione di viaggi che utilizza un sistema di distribuzione globale (GDS) per consentire agli agenti di viaggio di prenotare strutture ricettive, voli e altri servizi di viaggio.
Galileo GDS è di proprietà e gestito da Travelport, uno dei tre principali operatori nel settore GDS (insieme ad Amadeus e Sabre). Travelport gestisce anche le piattaforme GDS Apollo e Wordspan. Quando una struttura ricettiva utilizza un partner di connettività come SiteMinder GDS, gli agenti di viaggio e le società di gestione dei viaggi aziendali possono prenotare l’inventario attraverso Galileo e altri importanti fornitori GDS.
Sebbene Galileo sia principalmente utilizzato per le prenotazioni aeree, viene impiegato anche dagli agenti di viaggio per prenotare strutture ricettive, noleggio auto e altri servizi di viaggio per i loro clienti.
In questa guida esamineremo Galileo dal punto di vista di una struttura ricettiva che desidera saperne di più sul GDS, dal suo funzionamento a come potrebbe sfruttare l’opportunità di distribuzione.
Indice
Perché le strutture ricettive necessitano dell’integrazione con Galileo GDS?
Galileo (insieme ad Apollo e Wordspan) è di proprietà di Travelport, che è uno dei “Big 3” fornitori di GDS a livello mondiale.
Questo significa che quando l’inventario di una struttura ricettiva è presente su Galileo, è presente anche sulle altre piattaforme Travelport, consentendogli di raggiungere una vasta rete di 68.000 agenzie di viaggio in tutto il mondo, equivalenti a oltre 250.000 agenti individuali.
Galileo è particolarmente popolare tra gli agenti di viaggio in Asia e Medio Oriente, quindi essere prenotabili attraverso questa piattaforma GDS può aumentare significativamente il numero di prenotazioni generate da queste parti del mondo.
Qual è il ruolo del GDS nel settore dell’ospitalità?
Il GDS offre un modo ai professionisti del viaggio per prenotare servizi di viaggio – voli, camere d’albergo, noleggio auto, tour – per i loro clienti.
Il GDS è stato originariamente creato come un modo per le compagnie aeree di semplificare e velocizzare i loro processi di prenotazione. Con l’adesione di più compagnie aeree, il sistema è cresciuto lentamente, diventando infine un mercato per tutti i tipi di fornitori di servizi di viaggio.
Per essere presenti su un GDS, una struttura ricettiva può lavorare attraverso un partner di connettività, come SiteMinder GDS.
Ottieni l'accesso a tutti i principali GDS con SiteMinder Perché limitarsi a Galileo o persino a Travelport? Con l'aiuto di SiteMinder, puoi collegare il tuo hotel a tutti i principali fornitori sui GDS, inclusi Sabre e Amadeus, per generare più visibilità, prenotazioni e fatturato che mai.
In cosa differisce Galileo GDS dagli altri sistemi GDS?
Per molti aspetti Galileo è molto simile ad altri operatori GDS come Apollo (che ha costituito la base da cui è stato originariamente sviluppato), Worldspan, Sabre e Amadeus. Ma alcuni differenziatori chiave includono:
- Popolarità in Asia, e in particolare in Medio Oriente, dove è la piattaforma GDS preferita dal 55% degli agenti di viaggio.
- Integrazione con Travelport: tutte le strutture ricettive prenotabili tramite Galileo saranno presenti anche su Apollo e Worldspan.
Quali sono i principali vantaggi di Galileo GDS per le strutture ricettive?
Galileo è meglio conosciuto come un GDS per compagnie aeree. Quindi, cosa può offrire alle strutture ricettive? Innanzitutto, gli agenti di viaggio generalmente hanno bisogno di prenotare l’alloggio insieme ai voli, quindi le strutture ricettive fanno bene ad avere una presenza ovunque vengano prenotati i voli.
Ma Galileo offre anche una serie di altre opportunità uniche alle strutture ricettive.
Maggiore portata globale
Galileo, e il canale GDS in generale, costituisce il complemento perfetto agli altri canali di vendita – OTA, metasearch e prenotazioni dirette – perché aiuta ad attrarre prenotazioni da fonti (in particolare agenti di viaggio e società di gestione dei viaggi aziendali) che gli altri canali non possono raggiungere.
Prenotazioni di gruppo
Galileo consente agli agenti di viaggio di prenotare in modo efficiente blocchi di camere per gruppi di viaggiatori, quindi quando sei presente su Galileo, puoi ottenere più efficacemente grandi prenotazioni.
Gestione dei viaggi aziendali
Galileo aiuta a rendere la tua struttura visibile agli agenti di viaggio aziendali e alle società di gestione, dove puoi ottenere prenotazioni di alto valore dai viaggiatori d’affari. I clienti aziendali sono una fonte particolarmente preziosa di prenotazioni perché possono essere meno sensibili al prezzo e tendono a riempire i vuoti infrasettimanali.
Opportunità efficienti di upselling
Un GDS offre alla tua struttura l’opportunità di fare upselling senza dover fare molto sforzo. Puoi offrire agli agenti di viaggio (e ai loro clienti) opzioni a valore aggiunto come camere premium, pacchetti spa o ristorazione interna, per personalizzare le esperienze che offri e aumentare i tuoi ricavi.
Flessibilità API per sistemi alberghieri unici
SiteMinder GDS offre integrazioni API per aiutarti a connetterti senza problemi alla tua tecnologia e ai tuoi strumenti esistenti, come i tuoi sistemi di prenotazione e di gestione della proprietà. Questo ti permette di aggiornare la tua disponibilità, inventario, prezzi e informazioni automaticamente e in tempo reale su Galileo e tutti gli altri principali fornitori GDS.
Quali sono i requisiti tecnici per implementare Galileo GDS?
È importante notare che come struttura ricettiva, non ti connetti direttamente a Galileo. Galileo è ciò che gli agenti di viaggio e i professionisti utilizzano per prenotare le tue camere.
Dal lato del fornitore di servizi (struttura ricettiva), sebbene tu possa essere presente su Galileo, non interagirai mai direttamente con Galileo. Dovrai invece controllare la tua presenza GDS attraverso un partner di connettività, come SiteMinder GDS. Ecco come funziona:
1. Scegli il tuo partner di connettività GDS
Scegli un partner che offra un’integrazione perfetta con il tuo sistema di gestione della proprietà (PMS), e che funzioni non solo con Galileo, ma con tutti i principali fornitori GDS. Il partner di connettività ha il compito di facilitare le connessioni tra la tua struttura e i fornitori GDS, il che implica la traduzione del tuo inventario di camere, tariffe e disponibilità in un formato che i sistemi GDS possano comprendere e accedere.
2. Configura i dettagli della tua struttura
Fornisci al tuo partner di connettività GDS tutte le informazioni necessarie da trasmettere ai fornitori GDS: tipologie di camera, tariffe, servizi, immagini, norme, disponibilità e altro ancora. Questi dati vengono poi sincronizzati con Galileo e gli altri fornitori GDS.
3. Mantieni e aggiorna i tuoi annunci
Una volta sincronizzati i tuoi dati, puoi aggiornare gli annunci e le informazioni in tempo reale attraverso il tuo partner di connettività. Puoi gestire prezzi, promozioni, disponibilità e altro ancora. Aggiornamenti regolari garantiscono che la tua struttura rimanga competitiva e visibile agli agenti di viaggio che prenotano tramite Galileo e altri fornitori GDS.